Comunicati

Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Bocconi avvelenati: sequestro e analisi di sostanze in Vallagarina

A seguito di ripetuti episodi di avvelenamento di animali domestici e selvatici, registrati negli ultimi mesi in Vallagarina, il personale del Corpo Forestale Trentino ha condotto un’indagine approfondita che ha portato ad eseguire una specifica attività di polizia giudiziaria, su delega...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 15 Ottobre 2019

Indagine sul percorso materno infantile: la parola alle donne

Chi meglio delle mamme o future mamme può valutare la qualità dei servizi offerti all’interno del percorso materno infantile? Per la prima volta le donne, e il loro punto di vista, sono al centro di un’indagine conoscitiva che ha lo scopo di misurare la qualità dell’assistenza...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Martedì, 15 Ottobre 2019

La protezione civile riparte dalla scuola

La protezione civile diventa materia di scuola, anzi è la scuola che diventa essa stessa strumento privilegiato di promozione della cultura della protezione civile. Lo fa per avvicinare i giovani ad uno dei più significativi ed importanti "avamposti" della cittadinanza attiva e,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Ecco i finalisti di Strike 2019, tra musica, impresa e solidarietà internazionale

Sono stati scelti i 10 finalisti dell'edizione 2019 di “Strike! - Storie di giovani che cambiano le cose”. Gli eletti hanno svolto una giornata in compagnia dei formatori diplomati alla Scuola Holden di Torino Benedetta Gallo e Mattia Venturi, per imparare a esporre la loro storia in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Martedì, 15 Ottobre 2019

Swhard: da Genova al Trentino per “far parlare” tra loro sistemi informatici

Una giovane azienda specializzata nello sviluppo di innovazione, dalla messa a punto di piattaforme di dialogo tra apparecchi e sistemi informatici alle soluzioni elettroniche e ai sistemi embedded. Una scommessa, dalla Liguria al Trentino, sulle ali della vittoria nella prima edizione della...


Leggi
Ambiente
Martedì, 15 Ottobre 2019

Trentino Clima 2019: conferenza stampa di presentazione giovedì 17 ottobre

Si terrà giovedì 17 ottobre, alle ore 11.30, nella sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa di presentazione di Trentino Clima 2019, grande evento dedicato al clima e ai cambiamenti climatici, dal 23 al 26 ottobre, con al centro la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 15 Ottobre 2019

Fondo di solidarietà del Trentino: ecco tutte le novità

Sostegni più ampi a chi è stato sospeso dal lavoro e alle aziende, soprattutto piccole e micro, del territorio, con una particolare enfasi sul fronte della formazione: potremmo sintetizzare così le novità apportate al Fondo di solidarietà del Trentino - strumento unico nel suo genere in...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 15 Ottobre 2019

Caduti trentini nella Grande Guerra: le iniziative

Proseguono le iniziative per la “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra” promosse da Provincia autonoma di Trento, Museo Storico Italiano della Guerra e Fondazione Museo storico del Trentino. Ieri, 14 ottobre, nella giornata istituita dalla legge...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 15 Ottobre 2019

Alla Festa del Cinema di Roma ci saranno tre film trentini

Riconoscimento importante per il cinema "made in Trentino": quest'anno infatti alla Festa del Cinema di Roma saranno tre le pellicole sostenute dalla Film Commission. Saranno infatti presenti due film che sono stati girati in parte sul territorio trentino, uno in concorso...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Gestione grandi carnivori: una delegazione catalana in visita a Trento

Una delegazione di esperti spagnoli del Dipartimento per il Territorio e la Sostenibilità ambientale della Catalogna, del Consiglio Generale d’Aran (provincia autonoma interna alla Catalogna) e del Corpo Forestale della Catalogna ha visitato il Trentino i giorni scorsi per un dettagliato...


Leggi
GRANDE GUERRA
Lunedì, 14 Ottobre 2019

La cerimonia al Monumento ai Caduti del cimitero di Trento

Oggi, 14 ottobre, è la Giornata per ricordare le vittime e i caduti della Grande Guerra, istituita nel 2017 con una legge provinciale approvata all'unanimità. Le celebrazioni ufficiali, che proseguiranno fino al 17 ottobre, sono iniziate questa mattina alle 10 presso il Cimitero di Trento...


Leggi
Attualità
Lunedì, 14 Ottobre 2019

La Voce del Trentino: “Solidarietà dal presidente Fugatti”

“Un brutto episodio da condannare, auspicando che si identifichino presto i responsabili". Lo afferma il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti in relazione all'atto vandalico ai danni della sede del quotidiano on line La Voce del Trentino.


Leggi
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Finito il Festival dello Sport ecco la rivista

Sale gremite da migliaia di persone, 140 eventi, 350 ospiti e soprattutto tanto entusiasmo. Il Festival dello Sport, dopo la prima edizione dello scorso anno, conferma il suo successo. Finito il Festival ecco la rivista. Un numero speciale de "il Trentino", realizzato a tempo di...


Leggi
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Festival dello Sport: un bilancio da fenomeni

Sembrava insuperabile, il successo della prima edizione, e invece Il Festival dello Sport - “Il fenomeno, i fenomeni” ha conquistato il cuore degli sportivi: dal 10 al 13 ottobre sono arrivati a Trento oltre 350 ospiti che hanno preso parte a oltre 140 appuntamenti, tutti gratuiti,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Tavolo Verde dell’Agricoltura: la nuova programmazione agricola 2021-2027

Semplificazione dei procedimenti e delle misure, focalizzazione su progetti d’innovazione e sul mantenimento di elevati livelli di qualità e di sostenibilità, valorizzazione dei giovani, attenzione ai cambiamenti climatici: questi i temi illustrati nel corso della riunione...


Leggi
Attualità
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Un anno fa la tempesta Vaia

All'incirca un anno fa la tempesta Vaia si abbatteva sul Trentino, portando morte e distruzione. Il prossimo 26 ottobre, per ricordare quanto avvenne in quei tragici giorni, si terrà una cerimonia organizzata in due momenti, prima alle Gallerie di Piedicastello, alle 18.00 e poi in serata,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Ottobre 2019

L'arte della seta al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 16 ottobre alle ore 18 si terrà la seconda conferenza dedicata all’Arte della seta nel Quattrocento con Alessandra Geromel e giovedì 17 ottobre alle 18 serata esclusiva in castello con i “veluderi” e l’aperitivo in Loggia del Romanino.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Ottobre 2019

2,4 milioni su Sibylla Biotech

Il fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer, investe 2,4 milioni su Sibylla Biotech, una nuova impresa trentina nata grazie alla ricerca congiunta dell'Università degli Studi di Trento, dell’Università di Perugia, di Fondazione Telethon e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. HIT –...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Conferenza: “Promuovere il valore della formazione duale nella Regione Alpina”

Mercoledì 16 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, presso la Sala Stringa della Fondazione Bruno Kessler di Povo si terrà la conferenza dal titolo: “Promuovere il valore della formazione duale nella Regione Alpina”. L’evento internazionale è organizzato congiuntamente dal...


Leggi

Cerca